
Non c’è alcun dubbio che Hvar sia una delle isole più belle della Dalmazia e di tutta Croazia. L’isola di Hvar è un paradiso per chi ama la natura incontaminata, il sole e le spiagge senza rinunciare al divertimento. Se questa estate state pensando di raggiungere questa isola croata, ecco una guida utile a cosa vedere sull’isola, alle spiagge più belle e a come raggiungerla.
Poco distante dalle coste dell’isola c’è un altro arcipelago, quello delle Isole Spalmadore, una zona ancora selvaggia che merita di essere scoperta.
Isola di Hvar
Hvar è la quarta isola della Croazia per dimensioni e si trova nella Dalmazia Centrale. Sull’isola oltre alle belle spiagge ci sono numerosi paesini che meritano di essere visitati. Troverete anche numerosi vigneti ed uliveti e potrete fare escursioni lungo le sue vette: la cima più alta è San Nicola o Sveti Nikola.
GUARDA ANCHE: VACANZE 2022
Cosa vedere
Il tour alla scoperta dell’isola non può non iniziare dalla omonima città di Hvar, il piccolo gioiello affacciato sull’Adriatico. La sensazione che avrete arrivando in città è quella di fare un salto indietro nel tempo perdendovi tra i monumenti e le imponenti architetture. Non perdete la visita alla Cattedrale gotico – rinascimentale di Santo Stefano, una delle costruzioni più belle di tutta la Croazia.
Da qui potrete visitare l’Arsenale ovvero l’edificio dove un tempo riparavano le navi della Repubblica Veneziana. Sopra l’Arsenale raggiungete il Teatro della città realizzato nei primi decenni del ‘600 che vanta il primato di essere il primo teatro popolare europeo.
Non molto distante dalla città di Hvar vi attende la piccola e graziosa Brusje, una piccola cittadina conosciuta per le sue incredibili distese di lavanda, qui potrete acquistare semi, essenze e liquori alla lavanda.
Non perdete una visita a Stari Grad per passeggiare tra le sue stradine e vicoletti del centro storico.
Non perdete una visita al Castello e alla Chiesa di San Giovanni.
Vrboska è una piccola cittadina in cui le case tipiche della Croazia rurale si alternano a palazzi rinascimentali e barocchi. Sorge in una baia collegata da ponti di pietra. Da qui muovetevi nella vicina Gelsa, dove troverete numerose spiaggette attrezzate, questa è la zone con le spiagge più affollate dell’isola.
Rudine, Selca, Dol, Vrbanj, Svirce, Vrisnik e Pitve sono alcuni dei paesini più belli di Hvar.
Hvar come arrivare
Potete raggiungere l’isola di Hvar in traghetto da Spalato, il tragitto è di circa un’ora. Ci sono collegamenti anche da Drvenik e dall’isola di Korcula. Da Jelsa partono invece solo i catamarani.
Da Spalato si raggiunge Stari Grad mentre da Drvenik si arriva a Sucuraj (San Giorgio).
I traghetti che partono da Ancona e Pescara in direzione Croazia in molti casi fermano ad Hvar.
Qui trovate le info e gli orari dei traghetti (tel. 00385 21 338 333).
Hvar Spiagge
Alle Isole Spalmadore ci sono alcune delle migliori spiagge di Hvar. Jerolim è una famosa spiaggia per naturisti (qui trovate le migliori spiagge per nudisti in Croazia). Si raggiunge dal Porto di Hvar con il traghetto quotidianamente. Dal porto della città di Hvar (Lesina) fino a Jerolim è in funzione una linea di vaporetti con diverse corse giornaliere.
Ždrilica è una caletta circondata dal bosco perfetta per lo snorkeling. Si raggiunge solo con i tour privati da Hvar. Palmisana è una spiaggia di sabbia che di raggiunge con traghetti quotidiani dal porto di Hvar.
Dubovica è forse la spiaggia più nota e fotografata di Hvar.
E’ anche la più facile da raggiungere, direttamente dalla città vecchia di Hvar.
Lucisca si trova si trova nella parte meridionale dell’isola, vicino a Sveta Nedjelja. Se volete godervi il mare meno affollato la zona migliore è la parte est dell’isola, decisamente meno frequentata dai turisti.
GUARDA ANCHE: CROAZIA MARE
Hvar vita notturna
L’isola, specie nel periodo estivo, è un susseguirsi di feste sulla spiaggia, locali all’aperto e discoteche. E’ l’isola del divertimento della costa dalmata. A Hvar ci sono le migliori soluzioni per il divertimento qui troverete i migliori locali, numerosi beach bar e discoteche. Meritano menzione il Veneranda, l’unica vera discoteca dell’isola che si trova su una collina in una vecchia fortezza e il Carpe Deam il bar sulla spiaggia più frequentato dell’isola che la sera si trasforma in una incredibile discoteca a cielo aperto.
Se preferite atmosfere più rilassate e meno caotiche spingetevi a Stari Grad o Vrboska.
GUARDA ANCHE: CROAZIA AD AGOSTO
Dove alloggiare a Hvar
Dormire nella città di Hvar vi costerà sicuramente un po’ in più rispetto ad altre città come Stari Grad o Jelsa, prenotando nel B&B della città potrete risparmiare sul prezzo a notte rispetto agli hotel. Un’ottima soluzione è quella di affittare una casa vacanze su Airbnb, ci sono diverse soluzioni anche abbastanza economiche.
Ci sono anche aree campeggio a pochi chilometri dal centro di Hvar e il prezzo è di circa 10 euro a persona.
Meteo Hvar
Qui potrete consultare il meteo dell’isola di Hvar. Controllando in anticipo le previsioni meteo avrete modo di preparare la valigia perfetta.
Vi è utile sapere che sull’isola gli inverni sono miti e la stagione estiva è caratterizzata da caldo secco. Potrete trovare clima ottimale per bagni ed escursioni anche nei mesi autunnali e primaverili.
Mappa Hvar
Qui trovate la mappa dell’isola per organizzare il vostro viaggio.
Vacanze in Croazia
Se state pensando di trascorrere l’estate in Croazia, qui abbiamo raccolto le 10 esperienze da fare almeno una volta. A questo link trovate la guida a cosa vedere in Croazia in una settimana.