Cile

Visto per il Cile

Cile

Serve un visto per entrare in Cile? Quali sono i documenti necessari per entrare nel paese? In questa utile guida trovate tutte le info utili per entrare in Cile, documenti, validità e costi.

Visto per il Cile

Per entrare in Cile è necessario un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel paese. I turisti italiani che viaggiano in Cile per motivi di turismo e per un periodo non superiore a 90 giorni non hanno bisogno di un visto di ingresso da richiedere prima della partenza dall’Italia

All’arrivo vi sarà rilasciata la Tarjeta turistica da riconsegnare nel momento di lasciare il paese. Recandosi al Departamento de Extranjería di Santiago o nelle sedi locali del Gobernación Provincial è possibile richiederne una proroga di altri 90 giorni. 

Documenti 

All’arrivo in aeroporto, oppure sul volo di andata, è necessario compilare un foglietto di immigrazione che bisogna portare sempre con sé durante il soggiorno. Il foglio di immigrazione è necessario per lasciare il paese e ne va denunciata la scomparsa alle forze dell’ordine in caso di smarrimento. 

Insieme al foglietto di immigrazione vi sarà richiesto di compilare una certificazione sulla presenza di frutta, miele, prodotti di origine vegetale (tra cui manufatti in legno) o animale (formaggi, insaccati, ecc.) nel vostro bagaglio. La compilazione di questo modulo è molto importante perché in aeroporto e in qualunque frontiera di ingresso viene fatto un controllo capillare di bagagli e veicoli. Per i prodotti e gli oggetti non ammessi vengono sequestrati e dstrutti. I prodotti o gli oggetti non dichiarati nel modulo si è soggetti a multe molto salate. Nel caso di dubbio quindi è sempre meglio dichiarare di possedere l’oggetto in questione per evitare problemi e multe. 

Sul sito del SAG sono indicati tutti i prodotti vietati in Cile da leggere attentamente prima di preparare il bagaglio. 

Tutti i visti per il Cile

  • Visto per studenti

Prima dell’inizio degli studi i cittadini stranieri che vogliono studiare in Cile devono richiedere il cosiddetto “visa de estudiante”. Questo tipo di visto viene rilasciato al massimo per un anno.

Può però essere prorogato se gli studi durano più a lungo.

  • Visto per lavoro

Per lavorare in Cile è necessario un visto di lavoro del tipo “visa sujeta a contrato” che si ottiene grazie a una serie di pratiche burocratiche effettuate dal futuro datore di lavoro a contratto già firmato. Questo visto ha di solito una validità di due anni e viene fornito ai lavoratori specializzati che svolgono attività in cui il Cile è carente. Il richiedente deve impegnarsi per iscritto a non svolgere alcuna attività di politica interna.

A questo genere di lavoratori può essere rilasciata anche una residenza permanente dopo un periodo di lavoro dipendente in Cile senza avere lasciato il paese per più di 180 giorni consecutivi negli ultimi due anni. 

Riproduzione riservata