
LA MANO DEL DESERTO: La mano del deserto, conosciuta semplicemente come Mano del Desierto è un’enorme scultura che interrompe il paesaggio arido e monotono del Deserto di Atacama, in Cile.
A scolpirla è stato l’artista cileno Mario Irarrázabal e a finanziarla la Corporación Pro Antofagasta.
- DOVE SI TROVA LA MANO DEL DESIERTO: la scultura della mano che spunta dal deserto si trova nel mezzo del Deserto di Atacama a circa 70 km dalla città di Antofagasta. Potete osservarla percorrendo la lunghissiama Pan-American Highway conosciuta anche come Route 5.
GUARDA ANCHE: HUACACHINA, L’OASI IN MEZZO AL DESERTO DI ATACAMA
- SIGNIFICATO: l’opera simboleggia secondo l’autore l’anlienabile solitudine e la vulnerabilità dell’uomo e della sua condizione. La scultura si ambienta perfettamente nel paesaggio lunare di Atacama e gli conferisce un’ulteriore accento di disperata solitudine ed ostilità.
- OPERE SIMILI: un’opera simile dello stesso autore è “Monument to the Drowned“, una scultura che si trova a Parada 4, Brava Beach, Punta del Este (Uruguay). “The Awakening” dell’artista americano John Seward Johnson II esprime un concetto molto simile e si trova nel mezzo del National Harbor, nel Maryland (USA)
Ksenia Ragozina / Shutterstock.com
Ksenia Ragozina / Shutterstock.com
Riproduzione riservata