Brasile

Fernando de Noronha in Brasile: come visitare, le spiagge e i consigli

Isola Fernando de Noronha

L’arcipelago Fernando de Noronha si trova a 350 km dalle coste brasiliane. Per raggiungerlo bisogna prendere un volo interno di circa un’ora, i prezzi sono più alti rispetto al resto del Brasile, ma, l’aveva detto anche Amerigo Vespucci: “il Paradiso è qui”.

noronha3

GUARDA ANCHE: ILHA GRANDE, UN PARADISO ECO IN BRASILE

Fernando de Noronha

Noronha, come la chiamano i locali con affetto, è un paradiso per il surf, le immersioni, per il mare, le spiagge e per le escursioni.

In totale l’arcipelago di Fernando de Noronha è composto da 21 isole ed isolotti e da una miriade di piscine naturali abitate da pesci e coralli. L’isola principale, Fernando de Noronha, dà il nome all’arcipelago. 

Le isole sono distanti circa 350 km dalla terra ferma e per raggiungerle ci vogliono alcuni giorni di navigazione. 

Sono le parti emerse di antiche catene montuose sottomarina, tutte di origine vulcanica. L’isola di Noronha misura 18 chilometri quadrati e da sola forma il 91% del territorio dell’arcipelago. Le altre isole sono Rata, Sela Gineta, Cabeluda e São Jose, oltre alle due isolette minuscole di Leão e Viúva.

La principale attrazione dell’isola è la sua fauna marina. Si possono vedere facilmente tartarughe marine, albatros e delfini e fare delle meravigliose immersioni. Oltre i 40 metri di profondità infatti ci sono acque calde ed una fauna colorata.

Nella sua travagliata storia, dalla scoperta nel 1500, l’arcipelago di Fernando de Noronha passò per diverse mani fino a che i portoghesi non si decisero a fortificarlo. Sono del 700 le fortificazioni sull’isola principale, collegate dalle strade. L’unico centro abitato dell’arcipelago è Vila Dos Remédios costruita nel 1770. 

Spiagge di Fernando de Noronha

Le spiagge a Fernando de Noronha sono meravigliose. Profonde insenature protette dalle rocce verdi ed aguzze delle isole garantiscono acqua calma e verde smeraldo.

Le correnti assicurano invece una temperatura del mare ideale per fare il bagno durante tutto l’anno.

Nell’isola principale ci sono Praia do Sancho, Baía dos Porcos e Cacimba do Padre che si affacciano sul Mare de Dentro (quello rivolto veso le coste brasiliane). Sul Mar de Fora ci sono meno spiagge ma su questo lato dell’isola, specialmente al sud, si fa il miglior snorkeling dell’arcipelago (Praia do Porto e Atalaia). Praia do Leão è il posto dove vedere le tartarughe marine, mentre il punto d’osservazione migliore per vedere i delfini è Mirante dos Golfinhos. 

Il miglior surf si fa a Cacimba do Padre, mentre a Perto da Vila dos Remédios ci sono Praia do Cachorro, dove c’è anche un bar, Praia do Meio e Praia da Conceição.

Praia dos Porcos e praia do Sancho (forse la più bella dell’arcipelago) si trovano sullo stesso lato ed è facile visitarle entrambe. 

come-visitare-fernando-de-noronha

Video di Fernando de Noronha

Clima e meteo

Il clima sull’arcipelago di Fernando de Noronha è un classico clima tropicale con due stagioni: quella secca che va da agosto a gennaio e la stagione delle piogge, da febbraio a luglio. Qui trovate tutte le info sul Clima ad agosto in Brasile

Il periodo che va da agosto e gennaio è il momento migliore per visitare l’isola. Il clima è secco ed è l’ideale per camminare ed andare al mare. Dicembre e gennaio sono i mesi preferiti dai surfisti perché le onde sono più alte.

Come arrivare 

A Noronha si arriva in aereo partendo da Natal o da Recife, che è la città più vicina. Da qui e da Fortaleza partono le crociere di 3-4 giorni che raggiungono l’isola.

La permanenza sull’arcipelago è limitata per ragioni ambientali e solo 700 visitatori possono pernottare contemporaneamente sull’isola, quindi meglio organizzare il viaggio con un certo anticipo.

I prezzi, grazie al controllo del numero dei visitatori, sono più alti rispetto ad altre località del Brasile.

Consigli utili: tra i ristoranti frequentati dai locali, dove i prezzi sono decisamente più bassi, ci sono il Restaurante do Jacaré e il Flamboyant a Vila dos Remédios e il Restaurante do Valdênio a Vila do 30.

Foto e immagini

noronha4

noronha2

noronh

 

Mappa e cartina

Cosa vedere a Fernando de Noronha - Surf a Fernando de Noronha
SFOGLIA LA GALLERY - Cosa vedere a Fernando de Noronha, Brasile

Riproduzione riservata