Bruxelles

Mercatini di Natale più belli in Europa 2022: offerte, idee e mete alternative

I Mercatini di Natale sono una delle tradizioni più piacevoli legate al Natale in Europa. I più antichi e conosciuti sono i mercatini di Natale in Germania ed Alsazia

Dove andare per vedere i Mercatini di Natale più belli? Sono così tanti che la scelta è difficile e dipende dai nostri gusti e dalle offerte di voli economici che ci permettono di fare un viaggietto pre-natalizio senza spendere molto. 

Chi ama le birre sceglierà i mercatini di Natale del Belgio, chi adora Parigi non si farà mancare il vin brulé speciale della città dell'amore.

Chi vuole comprare qualcosa di più alternativo sceglierà Barcellona, mentre chi vuole dedicarsi alla scoperta delle tradizioni nostrane sceglierà il Trentino e l'Alto Adige. 

Di seguito trovate le idee di viaggio, le destinazioni tradizionali, le mete alternative, le offerte e le informazioni su cosa vedere tra i Mercatini di Natale più belli d'Europa.

Mercatini di Natale più belli in Europa 2022

  • Mercatini di Natale di Colmar
  • Mercatini di Natale di Innsbruck
  • Mercatini di Natale a Strasburgo
  • Mercatini di Natale a Stoccarda
  • Mercatini di Natale a Berlino
  • Mercatini di Natale a Bruxelles
  • Mercatini di Natale a Norimberga
  • Mercatini di Natale a Monaco di Baviera
  • Mercatini di Natale di Praga
  • Mercatini di Natale di Colonia
  • Mercatini di Natale a Salisburgo
  • Mercatini di Natale a Parigi
  • Mercatini di Natale di Vienna
  • Mercatini di Natale a Dresda
  • Mercatini di Natale a Budapest
  • Mercatini di Natale a Londra
  • Mercatini di Natale a Stoccolma
  • Mercatini di Natale di Lisbona
mercatini-colmar_1

I più bei mercatini di Natale in Europa sono quelli che vantano un'antica tradizione e da centinaia di anni colorano le piazze delle città durante il periodo dell'avvento.

Tra i più caratteristici ci sono quelli della Germania e dell'Alsazia, che portano avanti una tradizione nata nel 1400 circa (qui trovate i mercatini di Natale più belli dell'Alsazia). Tra questi ci sono i mercatini di Natale di Strasburgo e di Dresda, di Riquewihr, di Norimberga e di Colonia

Anche i mercatini meno longevi e meno tradizionali meritano però una visita. Città e capitali europee come Parigi, Praga e Barcellona offrono diversi mercatini ed eventi natalizi correlati che rendono l'atmosfera in città particolarmente piacevole. 

Da Norimberga a Strasburgo, da Bruxelles a Parigi, di seguito trovate la guida completa ai Mercatini di Natale in Europa con tutte le date e le informazioni utili per visitarli.

Mercatini di Natale di Innsbruck

mercatini-di-natale-guida_2

Ad Innsbruck, in Austria, i mercatini di Natale durano quasi due mesi. Un albero enorme brilla di fronte al Tettuccio d'Oro, i gruppi folk suonano a riparo dal freddo e gli chalet vendono decorazioni, candele, pan di zenzero ed idee regalo.

Nel centro storico ci sono circa 70 bancarelle che propongono addobbi natalizi, oggetti di artigianato e cose buone da mangiare.

Date - Dal 15 novembre al 23 dicembre 2022

Info - www.innsbruck.info

(Foto: Orietta Gaspari / Shutterstock.com)

Mercatini di Natale a Strasburgo

mercatini-natale-strasburgo

Uno dei più belli ed antichi d'Europa è il Mercatino di Natale di Strasburgo. Fino al 26 dicembre nel centro della città si terrà l'antichissimo Mercatino di Natale che si svolge dal 1570.

Per le strade e le piazze della città assisterete ad un brulichio di persone intente ad assaggiare il meglio della tradizione alsaziana nelle numerose bancarelle. Il mercatino di Natale si estende su diverse vie e piazze del centro. I più belli sono in Place de Broglie e place de la Cathédrale.

Date - Dal 25 novembre al 23 dicembre 2022

Info - noel.strasbourg.eu/en

Mercatini di Natale a Stoccarda

stoccarda_2

Con le sue 280 bancarelle quello di Stoccarda è uno dei mercatini più grandi di tutta la Germania e si tiene ogni anno, da 300 anni, in una posizione fiabesca tra il Castello e la Chiesa.

Tutta la zona intorno, tra Piazza Schiller e Piazza del Mercato, sarà invasa dalle bancarelle che offriranno specialità della cucina tedesca come i wurst, gli holzofendinned e i biscotti alla cannella. Quello di Stoccarda è uno dei mercatini di Natale più grandi d'Europa.

Date - Dal 23 novembre al 23 dicembre 2022

Info - https://www.stuttgart-tourist.de/

Mercatini di Natale a Berlino

mercatini-natale-berlino

Sono circa 30 i mercatini di Natale che troverete a Berlino durante il periodo dell'Avvento. Nelle piazze, nelle piccole traverse, nei vicoli e nei musei, i mercatini di Natale vi sorprenderanno con artigianato, gastronomia, musica e colori. Non perdete lo spettacolo delle luminarie che da piazza Wittenbergplatz arriva fino ad Halensee.

Tra i mercatini che valgono una visita c'è quello in piazza Gendarmenmarkt dedicato all'artigianato, agli antichi mestieri e a sapienti dimostrazioni e creazioni.

Date - Dal 22 novembre al 09 dicembre 2022

Info - www.visitberlin.de

GUARDA ANCHE: VIAGGI DI NATALE CON BAMBINI

Mercatini di Natale a Bruxelles

bruxelles_11

Grand-Place e le stradine del centro di Bruxelles ospitano le tradizionali casette di legno dove trovare addobbi natalizi e specialità culinarie durante tutto il periodo dell'Avvento.

Sono oltre 200 gli chalet allestiti intorno alla Borsa, in Place Sainte-Catherine e sul Marchè aux Poissons. Non perdete gli eventi del sabato nella Grand Place, come il meraviglioso spettacolo delle proiezioni di giochi di luci che si muovono a ritmo di musica sull'edificio del Municipio.

Date - Dal 25 novembre al 2 gennaio 2023

Dove - www.bruxelles.be

Mercatini di Natale a Norimberga

mercatini-di-norimberga

Quello di Norimberga è il mercatino di Natale più antico di tutta Europa e si tiene ogni anno dal 1600 in piazza Hauptmarkt, sullo sfondo della chiesa gotica Frauenkirche.

Tra le 190 casette decorate si vendono presepi, angeli dorati, libri, giocattoli, vetri soffiati e decorati, tessuti e tante idee regalo.

Numerose le specialità gastronomiche che potrete assaggiare tra le bancarelle: Zwetscghgenmannle, Nurnberger Lebkuchen, biscotti di panpepato accompagnate da vin brulè.

Date - Dal 25 novembre al 24 dicembre 2022

Info - tourismus.nuernberg.de

(Foto:Perati Komson / Shutterstock.com)

Mercatini di Natale a Monaco di Baviera

mercatini-di-natale-monaco-di-baviera

Si narra che le origini del mercatino di Monaco di Baviera risalgano ai cosiddetti Mercati di San Nicola del XIV secolo. Secondo i documenti, la prima sagra di San Nicola ebbe luogo nel 1642 nella Kaufingerstraße presso la Torre Bella. 

Fu durante l’Illuminismo, che l’evento fu ribattezzato Christmarkt e nel 1972, dopo numerosi spostamenti, il Münchner Christkindlmarkt, fu allestito nella sua sede definitiva in Marienplatz.

Date - Dal 21 novembre al 24 dicembre 2022

Info - www.muenchen.de

Mercatini di Natale a Colonia

colonia_8

L'imponente chiesa gotica farà da sfondo agli spettacolari mercatini di Natale di Colonia che si tengono, come da tradizione a Roncalliplatz.

Potrete passeggiare tra le 160 casette di legno in cerca idee regalo, decorazioni per la casa, corone dell'avvento e dove, per scaldarvi potrete gustare dell'ottimo vin brulé.

Date - Dal 26 novembre al 24 dicembre 2022

Info - www.cologne.de

Mercatini di Natale a Salisburgo

salisburgo-mercatini

I mercatini di Natale di Salisburgo si tengono ai piedi della fortezza di Hohensalzburg e sulla Dom und Residenzplatz, intorno Duomo di Salisburgo.

Avrete l'occasione di girare tra casette di legno dove andare a caccia delle più svariate novità per il Natale, suddivise per categorie. Dai fiori, alle decorazioni natalizie, dagli incensi alle candele, potrete trovare gustosissime leccornie natalizie, specialità piccanti o speziate ed altri piaceri stagionali,  oltre ovviamente all'artigianato, ai giocattoli ed ai bijoux.

Date - Dal 17 novembre al 6 gennaio 2023

Info - www.christkindlmarkt.co.at

Mercatini di Natale a Praga

mercatini-di-natale-praga_2

Nella Piazza della città Vecchia di Praga le casette di legno sono disposte a stella intorno alla statua di Jan HusM. Raggiungete anche Piazza San Venceslao per spulciare tra decorazioni per il vostro albero, giocattoli, candele profumate e preziosi cristalli boemi.

E se avete voglia di stuzzicare qualcosa, tra i banchi troverete il meglio della gastronomia di stagione, come le pannocchie arrostite, le salsicce alla griglia, il panpepato al miele, le caldarroste, il vin brulè e i deliziosi biscotti di Natale.

Date - Dal 26 novembre al 6 gennaio 2023

Info -  www.czechtourism.com

LEGGI ANCHE: CAPODANNO 2023

Mercatini di Natale a Parigi

natale-parigi

Il Mercatino di Natale di Parigi sembra davvero un villaggio magico, ricco di spettacoli e concertini natalizi. È composto da 160 casette di legno dove trovate artigianato, idee regalo e gastronomia della regione.

Il Marchè de Noel de La Défense è invece il più grande mercatino di Natale a Parigi con oltre 200 chalet in legno. Dall'artigianato francese alla gastronomia regionale potrete trovare tutto quello che vi serve per il vostro Natale.

Date - Dal 20 novembre al 2 gennaio 2023

Info -  www.parisinfo.com

Mercatini di Natale di Vienna

cattedrale-di-vienna

I luoghi storici di Vienna sono teatro dei tradizionali mercatini natalizi da cui si leverà il profumo avvolgente dei biscottini e del punch caldo.

Dal castello di Schönbrunn al Kunsthistorisches Museum, non perdete il bellissimo Wiener Christkindlmarkt, su Rathausplatz, che prende le sembianze di un luccicante paese di fiaba. Circa 150 bancarelle esporranno regali di Natale, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Una corona dell'Avvento gigantesca dominerà la piazza e tutti gli alberi della città saranno decorati a festa.

Date - Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022

Info - wien.info

Mercatini di Natale a Dresda

mercatini-di-natale-di-dresda_1

Durante tutto il periodo dell'Avvento Dresda si trasforma, con i suoi Mercatini di Natale, in una città magica. Il più famoso è sicuramente lo Striezelmarkt che è uno dei mercatini più antichi del mondo.

Passeggiando per il centro della città, nell'Altmarkt, troverete 250 casette di legno dove gli espositori proporranno lavori in legno, prodotti d'artigianato come i pizzi, le stoffe raffinate di Lausitzm, le ceramiche, le palle di Natale in vetro soffiato e le candele tipiche.

Date - Dal 23 novembre al 24 dicembre 2022

Mercatini di Natale a Budapest

budapest_16

I Mercatini di Natale di Budapest vi aspettano in Piazza Vörösmarty che si trasforma ogni inverno in un paese delle meraviglie, con un grande albero a fare da sfondo al mercatino di Natale e alle piste di pattinaggio.

Merita una visita anche il mercatino allestito nello spazio antistante la chiesa di Santo Stefano.

Date - Dal 19 novembre al 31 dicembre 2022

Mercatini di Natale a Londra

luci-londra

C'è sempre un buon motivo per regalarsi un weekend a Londra e se partite nel periodo prenatalizio ad attendervi ci saranno Mercatini di Natale disseminati in diverse zone della città.

Ad Hyde Park sarà allestito un vero e proprio villaggio natalizio in puro stile germanico. Tra gli chalet potrete trovare interessanti idee regalo, dolci, oggetti di artigianato, salsicce e caldarroste. Passeggiando per il mercatino potrete sorseggiare vin brulé oppure i più temerari potranno bere gustosa birra bavarese o assaggiare le bontà di stagione come i bratwurst, le noci tostate, i cuori di panpepato, dolci e crepes.

Date - Dal 19 novembre al 3 gennaio 2023

Info - www.visitlondon.com/it

Mercatini di Natale a Stoccolma

stoccolma-natale

Sull'Isola di Stadsholmen a Gamla Stan, nella parte vecchia di Stoccolma, vi troverete immersi nel meraviglioso mondo raccontato da Charles Dickens in Canto di Natale.

Il mercatino più particolare della città si trova a in piazza Stortorget. Tra le bancarelle potrete trovare infinite tipologie di idee regalo, dalle ceramiche, alla pelletteria, dall'artigianato lappone alle candele e dove potrete annusare i deliziosi aromi delle caldarroste, dei biscotti allo zenzero e del vin brulé.

Date - Dal 20 novembre al 23 dicembre 2022

Info - www.visitstockholm.com

Mercatini di Natale a Zurigo

zurigo_1

La Hall della Hauptbahnhof, la stazione centrale della città, si trasformerà nello ShopVille-RailCity, il più grande mercatino di Natale coperto d'Europa.

Più di 160 stand decorati proporranno idee regalo, stoffe, artigianato e golosità da assaggiare. Le patate al cartoccio, il salmone affumicato, le Cervelat, le pannocchie arrostite, il formaggio e la raclette di formaggio sul pane sono solo alcune delle delicatessen da provare.

Date - Dal 25 novembre al 23 dicembre 2022

LEGGI ANCHE: COSA FARE PER IL PONTE DELL'IMMACOLATA

Mercatini di Natale a Copenaghen

copenaghen_6

Il Tivoli Garden a Natale diventa un grande parco delle meraviglie dove troverete 85 espositori in altrettanet casette di legno che vi proporranno abbigliamento invernale, marmellate, porcellane tipiche bianche e blu, giocattoli ed ornamenti natalizi della Royal Copenhagen.

Date - Dal 12 novembre al 22 dicembre 2022

Mercatini di Natale a Madrid

madrid-a-natale

I Mercatini di Natale di Madrid vi aspettano a Plaza Mayor per vivere la magica atmosfera del Natale con il più grande mercatino di tutta la città. Fino al 31 dicembre troverete oltre 80 bancarelle che esporranno ogni sorta di oggetti natalizi: dalle statuine dei presepi, alle decorazioni dell'albero di Natale, dai dolci ai salati.

Date - Dal 26 novembre al 31 dicembre 2022

Mercatini di Natale alternativi

Mete Natale

Come anticipavamo all'inizio i mercatini di Natale non sono tutti uguali ed accanto a quelli più tradizionali e storici ci sono mercatini di Natale più alternativi.

Da Salisburgo a Colmar passando per Malmo e Tallin, abbiamo raccolto una selezione di mercatini natalizi originali e poco conosciuti, un'ottima alternativa ai più famosi.

Uno dei nostri preferiti è quello di Barcellona dove potrete trovare artigianato alternativo e cose fatte a mano originali e di qualità, perfette per un regalo.

Il mercatino di Natale di Leiden, in Olanda, è l'unico mercatino di Natale galleggiante in Europa, mentre quello di Dordrecht è il più grande con i suoi 2 km e mezzo di bancarelle.

Il mercatino di Natale di Valkenburg è il mercatino sotterraneo più bello in assoluto, mentre quelli di Sibiu sono trai i più scenografici. Qui trovate qualche idea per un regalo di Natale perfetto per i viaggiatori.

Mercatini di Natale in Germania

mercatini-di-natale-di-dresda

Quella dei mercatini di Natale in Germania è una tradizione molto antica che risale al 1400 quando le fiere erano un'occasione unica per fare acquisti.

I mercatini di Natale più antichi e famosi sono quelli di Norimberga e di Dresda ma meritano una visita anche quello di Monaco, quello di Stoccarda e di Francoforte. Il mercatino di Natale delle Gole Ravenna nella Foresta Nera è probabilmente il più scenografico, incastonato al di sotto del canyon con il treno che passa tra le due cime. 

Mercatini di Natale in Portogallo

portogallo-ingressi

Anche il Portogallo ha la sua tradizione di Mercatini di Natale. Le città più famose (ma non sono) ogni anno, durante il periodo dell'avvento, accolgono le casette in legno che offrono ai visitatori idee regalo e artigianato.

Lisbona e Porto sono le città da non perdere assolutamente. A sopresa, è stato premiato tra i più belli d'Europa quello di Madeira: la classifica la trovate qui

Mercatini di Natale In Italia

mercatini-di-natale-alto-adige_1

I Mercatini di Natale più caratteristici in Italia sono quelli di Bolzano, Vipiteno, Brunico, Bressanone e Merano che sono i mercatini di Natale storici d'Italia. Anche in Trentino ci sono mercatini che, sebbene più recenti, hanno raggiunto una fama internazionale. 

In tutte le città d'Italia, però, vengono allestiti, durante il periodo natalizio, deliziosi mercatini di Natale dove trovare oggetti natalizi, idee regalo e leccornie, ma soprattutto oggetti di artigianato e prodotti unici di qualità che vengono da laboratori artigianali e da idee creative uniche. 

Cosa mangiare ai Mercatini di Natale

Ogni città d'Europa propone il meglio della tradizione culinaria natalizia che potrete trovare tra le bancarelle dei Mercatini di Natale.

Parigi ad esempio è famosa per le crepes, sia dolci e salate, mentre in Belgio e in Francia potrete trovare la Fougasse, una tipica focaccia natalizia. Ai mercatini di Natale di Budapest potrete fare scorta di salsicce, stinco e carne di ogni genere mentre a Vienna andrete pazzi per lo strudel. Qui trovate 12 cose buonissime da mangiare ai mercatini.

Mercatini di Natale in Europa Offerte

Budapest, Praga, Cracovia, Monaco di Baviera, Copenaghen e Colonia sono solo alcune delle destinazioni da raggiungere senza spendere un capitale. A questo link trovate una selezione di offerte per volare ai Mercatini di Natale europei.

GUARDA ANCHE: OFFERTE CAPODANNO 2023

Mete di Natale in Europa

Oltre alle città e alle mete dei mercatini di Natale ci sono altri posti in Europa in cui potrete vivere a pieno l'atmosfera del Natale. Una delle nostre destinazioni preferite per Natale è la Baviera con i suoi castelli. Qui trovate la guida ai castelli più belli della Baviera

In alternativa potrete scegliere una destinazione in cui il Natale è al contrario meno presente e andare contro corrente. Potete andare ad Istanbul oppure alle Canarie, dove il clima mite vi porterà anni luce lontano dal solito Natale. Anche Lampedusa e Malta possono essere una bella idea, perché con un po' di fortuna farà abbastanza caldo per passare il 25 dicembre in spiaggiaQui invece trovate la selezione delle migliori mete economiche per e Vacanze di Natale.

Riproduzione riservata